Ricetta per 4 persone.
Per preparare il ripieno:
1oo gr di Amaretto
100 gr di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
1/2 cucchiaino di noce moscata
Sale e pepe quanto basta
600 gr di Zucca
Per preparare la pasta:
4oo gr di farina
sale
4 uova
Per preparare il condimento:
100 gr di burro
Parmigiano Reggiano (grattugiato)
Qualche goccia di aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Per prima cosa pulite la zucca: lavatela, asciugatela per bene, tagliatela a fette , ripulitela dei filamenti e dei semi interni e quindi sbucciatela. A questo punto avvolgete le fette di zucca nella carta stagnola e cuocetele al forno per circa 1 ora a 180°. Quando la zucca sarà tenera, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare, poi frullatela nel mixer. A questo punto aggiungete gli amaretti polverizzati, il Parmigiano Reggiano, la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolate il tutto e lasciate riposare il ripieno per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la pasta per i tortelli, lavorando la farina con le uova e un pizzico di sale. Stendete una sfoglia sottile e dividetela in due parti uguali. Su una parte della sfoglia disponete delle palline di ripieno e con l’altra parte coprite il tutto chiudendo per bene i bordi. Ritagliate quindi i tortelli in quadrati.
Cuocete in abbondante acqua salata per qualche minuto, condite con il burro e decorate con qualche goccia di Aceto Basalmico di Modena IGP “Note di Nero”.